Cari Tavernicoli,
giovedì scorso si è tenuto il torneo sociale semilampo GP6,
vinto da Ferrari a punteggio pieno.
Questo il tabellone degli
incontri:
ID NOME Rtg | 1 2
3 4 5
----------------------------------------------------------------------------------
1 Ferrari Claudio 2021 | +B5 +W4 +B2 +W3 +W7
2 Di
Matteo Francesco 2011 | +W6 +B3 -W1 +B4 +W8
3 Canci
Stefano 1930 | +B7 -W2 =B5 -B1 +W4
4 Gallerini
Giancarlo 1532 | +W8 -B1 +W6 -W2 -B3
5 Finelli
Carmine 1461 | -W1 +B8 =W3 -B7 +B6
6 Failli
Andrea 1423 | -B2 +W7 -B4 -B8 -W5
7 Failli
Alberto 1401 | -W3 -B6 +W8 +W5 -B1
8 Spoto
Gaetano 1287 | -B4 -W5 -B7 +W6 -B2
La variazione del
punteggio ELO sociale è la seguente:
ID NOME
Rtg var var. ELO
soc.
----------------------------------------------------------------------
1 Ferrari Claudio 2021 33 11
2 Di Matteo Francesco
2011 3 1
3 Canci Stefano 1930 -30 -10
4
Gallerini Giancarlo 1532 9 3
5 Finelli Carmine
1461 15 5
6 Failli Andrea 1423 -33 -11
7 Failli Alberto 1401 9 3
8 Spoto
Gaetano 1287 -6 -2
Questa infine è la classifica finale
del torneo:
Pos Pts ID NOME | Rtg | Buc1
BucT ARO
-------------------------------------------------------------------------------------------
1 5.0 1 "Ferrari Claudio | 2021 | 11.00
2 4.0 2 "Di
Matteo Francesco | 2011 | 10.50
3 2.5 3 "Canci Stefano |
1930 | 13.50
4 2.5 5 "Finelli Carmine | 1461 | 10.50
5 2.0 4 "Gallerini Giancarlo | 1532 | 12.50
6 2.0 7 "Failli
Alberto | 1401 | 11.00
7 1.0 8 "Spoto Gaetano
| 1287 | 10.50 11.50 1565.60
8 1.0 6 "Failli Andrea
| 1423 | 10.50 11.50 1538.40
Per quanto riguarda la classifica del
campionato sociale aggiornata, al primo posto a pari punti ci sono Ferrari e Di
Matteo.
lunedì 23 settembre 2013
domenica 8 settembre 2013
Il forfait della squadra "La Taverna" al Trofeo Lombardia
Ciao a tutti,
dobbiamo risalire all'edizione del 2004-05 quando non una ma due squadre, rappresentative del nostro circolo, partecipavano al prestigioso Trofeo Lombardia, torneo a squadre della nostra regione che era allora alla sua seconda edizione. Si era nella serie Pioneer e anche nella Top, (anche se quell'anno si retrocesse).
Erano altri tempi, altri giocatori, altre atmosfere. A rileggere i nomi di quei giocatori, molti dei quali per tante diverse ragioni non frequentano più il nostro circolo, mi viene un certo magone.
Era poi dal 2008-09 che la squadra partecipava stabilmente alla serie Top, che dei due tornei è di gran lunga il più forte. Indubbiamente la nostra rappresentativa ha avuto sempre uno spirito combattivo, e tutti questi anni ha dovuto vedersela con squadre che presentano nelle loro formazioni giocatori ben più titolati.
Per questo la scelta compiuta quest'anno dal circolo, con posizioni che si sono radicalizzate in merito alla presenza di giocatori in squadra "non frequentanti", unitamente alla mancata erogazione di un fondo cassa per i giocatori stessi, hanno finito per scoraggiare anche gli ultimi volenterosi che a quel punto per coerenza hanno deciso di non iscriversi a questo torneo a squadre, buttando alle ortiche la partecipazione anche quest'anno alla massima serie.
Ma basta dare una scorsa alle formazioni che sono presenti quest'anno per capire che l'occasione persa è stata grande. La presenza di alcuni GM come l'ex campione italiano Alberto David, o di Sabino Brunello, tanto per fare due nomi, ma anche di tutti gli scacchisti più forti del nostro circondario e di Milano, basterebbero per far ricredere chi ha ritenuto questa occasione un'occasione "perdibile". E che, soprattutto, aldilà del risultato (certamente a noi non così facile da ottenere, almeno sulla carta), sarebbe stata un'altra grande vetrina per il buon nome del nostro circolo.
Ora, se ci sarà un "anno prossimo", e a quanto pare ci sarà, dovremmo tornare e vedercela con squadre della serie Pioneer, e sperare di risalire la china.
Ma da allora i tempi sono cambiati. Quando salimmo in top, nel 2008, c'erano 17 squadre, ora sono quasi una trentina, e passare di categoria non sarà certo uno scherzo, anche perchè non sappiamo ancora chi vorrà partecipare, ma soprattutto, con quale spirito lo si farà.
A presto
Francesco
dobbiamo risalire all'edizione del 2004-05 quando non una ma due squadre, rappresentative del nostro circolo, partecipavano al prestigioso Trofeo Lombardia, torneo a squadre della nostra regione che era allora alla sua seconda edizione. Si era nella serie Pioneer e anche nella Top, (anche se quell'anno si retrocesse).
Erano altri tempi, altri giocatori, altre atmosfere. A rileggere i nomi di quei giocatori, molti dei quali per tante diverse ragioni non frequentano più il nostro circolo, mi viene un certo magone.
Era poi dal 2008-09 che la squadra partecipava stabilmente alla serie Top, che dei due tornei è di gran lunga il più forte. Indubbiamente la nostra rappresentativa ha avuto sempre uno spirito combattivo, e tutti questi anni ha dovuto vedersela con squadre che presentano nelle loro formazioni giocatori ben più titolati.
Per questo la scelta compiuta quest'anno dal circolo, con posizioni che si sono radicalizzate in merito alla presenza di giocatori in squadra "non frequentanti", unitamente alla mancata erogazione di un fondo cassa per i giocatori stessi, hanno finito per scoraggiare anche gli ultimi volenterosi che a quel punto per coerenza hanno deciso di non iscriversi a questo torneo a squadre, buttando alle ortiche la partecipazione anche quest'anno alla massima serie.
Ma basta dare una scorsa alle formazioni che sono presenti quest'anno per capire che l'occasione persa è stata grande. La presenza di alcuni GM come l'ex campione italiano Alberto David, o di Sabino Brunello, tanto per fare due nomi, ma anche di tutti gli scacchisti più forti del nostro circondario e di Milano, basterebbero per far ricredere chi ha ritenuto questa occasione un'occasione "perdibile". E che, soprattutto, aldilà del risultato (certamente a noi non così facile da ottenere, almeno sulla carta), sarebbe stata un'altra grande vetrina per il buon nome del nostro circolo.
Ora, se ci sarà un "anno prossimo", e a quanto pare ci sarà, dovremmo tornare e vedercela con squadre della serie Pioneer, e sperare di risalire la china.
Ma da allora i tempi sono cambiati. Quando salimmo in top, nel 2008, c'erano 17 squadre, ora sono quasi una trentina, e passare di categoria non sarà certo uno scherzo, anche perchè non sappiamo ancora chi vorrà partecipare, ma soprattutto, con quale spirito lo si farà.
A presto
Francesco
venerdì 6 settembre 2013
Riepilogo prossimi tornei sociali
Cari Tavernicoli,
riprendono le attività del circolo.
Ricordiamo i prossimi tornei sociali:
19/9/2013: torneo semilampo su 5 turni (15' di tempo di riflessione a testa)
14/11/2013: torneo semilampo tematico su 5 turni (15' di tempo di riflessione a testa)
(l'apertura di quest'anno è ancora da stabilire)
12/12/2013: torneo lampo su 7 turni (5' di tempo di riflessione a testa)
Nelle altre serate, gioco libero al circolo.
riprendono le attività del circolo.
Ricordiamo i prossimi tornei sociali:
19/9/2013: torneo semilampo su 5 turni (15' di tempo di riflessione a testa)
14/11/2013: torneo semilampo tematico su 5 turni (15' di tempo di riflessione a testa)
(l'apertura di quest'anno è ancora da stabilire)
12/12/2013: torneo lampo su 7 turni (5' di tempo di riflessione a testa)
Nelle altre serate, gioco libero al circolo.
giovedì 5 settembre 2013
3° Torneo Città di Liscate

mercoledì 7 agosto 2013
A Crema anche quest'anno per il XV Memorial Ravaschietto

l'amico Gianluca Distratis del circolo di Crema ci chiede di dare notizia del prossimo Open Internazionale "Città di Crema" - Memorial Ottavio Ravaschietto, che si terrà a Crema (CR) nei giorni 30.8, 31.8 e 1.9.2013.
Il torneo prevede 6
turni di gioco ed il montepremi quest'anno si avvicina ai 2000 €.
La sede di gioco è
climatizzata e, come da tradizione, viene offerto un buffet gratuito ad
ogni turno di gioco.
Il bando potrà essere scaricato cliccando qui.
Inoltre è possibile
preiscriversi on-line al seguente link: http://vesus.org/tournaments/memorial-ottavio-ravaschietto-2013/#.UaZnynyvbQg.gmail
lunedì 15 luglio 2013
IV Torneo semilampo, ancora Ferrari
Cari Tavernicoli,
lo scorso giovedì 11 luglio si è tenuto il torneo semilampo sociale GP5.
Questa è la classifica finale del torneo:
Pos Pts ID NOME | Rtg | Buc1 BucT ARO
--------------------------------------------------------------------------------------------
1 4.0 1 Ferrari Claudio | 2019 | 11.50
2 3.0 7 Di Matteo Francesco | 2012 | 12.00 12.50 1708.20
3 3.0 4 Gallerini Giancarlo | 1523 | 12.00 12.50 1705.00
4 3.0 3 Comito Antonio | 1764 | 11.50
5 3.0 2 Canci Stefano | 1928 | 10.50
6 2.0 5 Finelli Carmine | 1455 | 13.00
7 1.0 6 Spoto Gaetano | 1291 | 11.50
Si ricorda che il prossimo torneo sociale (un torneo semilampo su 5 turni) si terrà giovedì 19 settembre.
Stefano
lo scorso giovedì 11 luglio si è tenuto il torneo semilampo sociale GP5.
Questa è la classifica finale del torneo:
Pos Pts ID NOME | Rtg | Buc1 BucT ARO
--------------------------------------------------------------------------------------------
1 4.0 1 Ferrari Claudio | 2019 | 11.50
2 3.0 7 Di Matteo Francesco | 2012 | 12.00 12.50 1708.20
3 3.0 4 Gallerini Giancarlo | 1523 | 12.00 12.50 1705.00
4 3.0 3 Comito Antonio | 1764 | 11.50
5 3.0 2 Canci Stefano | 1928 | 10.50
6 2.0 5 Finelli Carmine | 1455 | 13.00
7 1.0 6 Spoto Gaetano | 1291 | 11.50
Si ricorda che il prossimo torneo sociale (un torneo semilampo su 5 turni) si terrà giovedì 19 settembre.
Stefano
Etichette:
circolo,
grand prix,
semilampo,
torneo
giovedì 27 giugno 2013
Novità editoriali (e tornei) dalla Ediscere
Ciao a tutti,
l'amico nonché editore Valerio Luciani ci informa via e-mail della sua nuova rivista di enigmistica:
l'amico nonché editore Valerio Luciani ci informa via e-mail della sua nuova rivista di enigmistica:
AMICO LOGICO
una nuovissima ed esclusiva rivista di giochi logici, che potete trovare in
edicola a soli € 2,90.
Lo slogan è: "Correte ad allenare la vostra mente con dei passatempi appassionanti, non
la solita enigmistica!" (qui mi permetto di dissentire, visto che il sottoscritto è anche autore della "solita enigmistica").
Inoltre, due segnalazioni di tornei semilampo di prossimo
svolgimento:
- domenica 30 giugno, se siete dalle parti del confine con la
Svizzera, non perdete il calssico semilampo di Morcote:
mentre la grossa novità sarà il semilampo "Alle Caprette", che si svolgerà
sabato 13 luglio a Pescantina (VR), e che vedrà Luciani al suo esordio
come organizzatore! Ricchi premi in natura e cena convenzionata a fine torneo,
per una giornata all'aperto tutti insieme.
Iscriviti a:
Post (Atom)