giovedì 5 marzo 2015

Il Maestro Giretti-Kanev vince l'Open A del XIV Festival di Melegnano

Secondo exploit consecutivo del Maestro pavese Jasen Giretti Kanev, che quest'anno "espugna" il nostro Open A vincendo meritatamente il torneo più forte con 4,5 punti su 5, mentre l'anno scorso fu invece soltanto (si fa per dire) secondo dietro al coriaceo Mrdja (purtroppo assente in questa edizione).
Quest'anno secondo invece un'altra nostra vecchia conoscenza, il MF Fabrizio Molina di Bologna, mentre terzo il maestro aretino Federico Madiai, alla sua prima apparizione qui a Melegnano.
A proposito di assenze, in questa edizione del nostro Festival si sono avute molte defezioni (basti pensare che, per la prima volta in quattordici anni, ha dato forfait il caro CM Danilo Pelizzola, causa influenza) e l'Open A è stato in effetti il meno partecipato nella storia del torneo.
Anche nell'Open B si è registrato un vistoso calo di partecipanti. Non è mancata però la lotta per le primissime piazze, e alla fine l'ha spuntata il milanese Massimiliano Botta, di 13 anni, che sicuramente ha davanti a sè un bel futuro scacchistico, e speriamo che questo successo così importante, in uno dei tornei più difficili da vincere, come il nostro Open B, gli sia di buon auspicio. Massimiliano ha lasciato dietro di sè Paolo Falsetti e Luca Calvi, rispettivamente secondo e terzo. Quinta è giunta Gaia Baronio, la tredicenne di buone speranze è stata anche l'unica partecipante femminile di tutto il Festival.
Infine una menzione all'Open C, (22 giocatori, come nel 2014), che vede un sempre più elevato livello di gioco. Vince Igor Ruggeri di Buccinasco davanti a Gianluca Gianini di Pavia e a Riccardo Vergano di Bergamo.

lunedì 9 giugno 2014

Lezioni GRATUITE del Maestro Internazionale Mario Lanzani al circolo!!

Cari amici tavernicoli e non...
nelle serate di giovedì 19/6 e di giovedì 26/6 prossimi, al circolo
si terranno due lezioni del Maestro Internazionale, nonché ex Campione italiano,
Mario Lanzani, che ci illustrerà un repertorio di apertura basato su e4 e5 alla prima
mossa. Le lezioni inizieranno alle 20:30 circa e termineranno intorno alle 23:45 circa.
Per i soci le lezioni saranno GRATUITE. Per i non soci è richiesta la veramente modica cifra di 5 euro a lezione.

Si tratta di un gradito ritorno del Maestro Lanzani al nostro circolo (chi non si ricorda del suo corso sui finali?) e di un'occasione importante che il Circolo offre ai suoi soci e agli appassionati
di scacchi per apprendere qualche "segreto" in più direttamente da un ottimo giocatore, noto
anche per essere un ottimo insegnante di scacchi.

Un invito assolutamente da non perdere!

Concluso il Torneo a tempo lungo

Cari Tavernicoli,
giovedì sera si è disputato il quinto e ultimo turno del torneo sociale a tempo lungo GP3, denominato "del Maggiolino".
Vince Di Matteo a punteggio pieno. Primo degli NC Alberto Failli per spareggio tecnico su
Gaetano Lo Consolo.
Premiazione giovedì sera 12/6 a cura del Direttivo.

Classifica finale del torneo:

Pos Pts NOME | Rtg | Buc1 BucT S-B ARO
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
1 - 5.0  Di Matteo Francesco | 2009 | 11.0
2 - 3.0  Canci Stefano | 1910 | 12.5
3 - 3.0  Failli Alberto | 1420 | 12.0 13.5
4 - 3.0  Loconsolo Gaetano | 1372 | 12.0 13.0
5 - 2.5  Finelli Carmine | 1466 | 11.5
6 - 2.5  Gallerini Giancarlo | 1542 | 9.0
7 - 2.0  Soresi Andrea | 1456 | 10.5
8 - 1.0  Comito Antonio | 1797 | 11.5 13.5
9 - 1.0  Spoto Gaetano | 1273 | 11.5 12.0


Variazioni del punteggio ELO sociale:

ID NOME Rtg var
--------------------------------------------------
1 "Di Matteo Francesco 2009 24
2 "Canci Stefano 1910 -30
3 "Comito Antonio 1797 -54
4 "Gallerini Giancarlo 1542 -18
5 "Finelli Carmine 1466 6
6 "Soresi Andrea 1456 9
7 "Failli Alberto 1420 39
8 "Loconsolo Gaetano 1372 45
9 "Spoto Gaetano 1273 -21



martedì 20 maggio 2014

Il "nostro" Fabrizio Magrini Campione Regionale Assoluto!

Cia' a tutti i tavernicoli,
giovedì 15 maggio scorso squillava il nostro telefono al Circolo... era il mitico Angelo Cillo (vincitore della prima edizione dell'Open B di Melegnao, era il lontano 2001...) nelle nuove vesti di organizzatore per il suo circolo Abbiatense del Campionato Regionale Lombardo, edizione 2014.
Angelo ci invitava a partecipare al Campionato Regionale e... udite udite, il sottoscritto si è lasciato convincere!!
A dire il vero, erano un po' di giorni che il CM Fabrizio Magrini mi aveva chiesto di partecipare a questo torneo, e quindi mi son detto che era giunto il momento... così venerdì sera siam partiti per la volta di Settimo Milanese, alla ricerca di Palazzo Granaio, sede del torneo.
L'atmosfera devo dire davvero familiare, è stato un piacere rivedere tanti amici scacchisti (coma ha anche avuto modo di affermare il presidente della FSI Pagnoncelli, in visita al torneo il giorno dopo).
Finalmente io sono nei panni del giocatore, a sei anni dal mio ultimo torneo ufficiale (era proprio il Regionale del 2008, organizzato da noi a Melegnano).
Anche Fabrizio era reduce da un'assenza di due anni, se escludiamo la sua partecipazione al torneo di Melegnano di fine febbraio (in cui giunse settimo).
Ebbene, evidentemente il caro Fabrizio se lo sentiva, e dopo i primi 3 turni a punteggio pieno, ecco la sfida con il nr. 1 del ranking il Maestro Fide Angelo Damia, che finisce patta.
La partita cruciale sarebbe stata quella dell'ultimo turno.
[Intanto il sottoscritto con due punti su 3 gioca a sua volta in quinta scacchiera una partita rocambolesca col CM Guidi che purtroppo dopo un andamento altalenante finirò per perdere.]
Ma ecco che al quinto turno Magrini incontra il Maestro Zanetti, che aveva già battuto a Melegnano.
E anche a Settimo finisce con la sua vittoria, e dato che Damia in prima scacchiera patterà, Fabrizio Magrini diventa il nuovo Campione regionale assoluto on 4,5 su 5 punti!
Davvero un ottimo risultato.
[Intanto demotivatissimo io per la sconfitta del mattino riesco solo a pattare con Longo un partita che era facilmente vinta, e comunque vinco il premio di fascia, almeno quello :)]
Per maggiori dettagli su questo torneo, cliccate al seguente link:
http://abbiatesettimoscacchi.altervista.org/
A presto speriamo di metter invece qui sul blog qualche nostra foto dell'evento e della premiazione, ma nel frattempo vorrei ringraziare l'organizzazione del torneo, che è stata impeccabile, Angelo Cillo e Daniele Cozzi soprattutto, per la gentilezza e la ricchezza di premi di questo torneo, ma soprattutto di umanità e concordia non solo scacchistica.

giovedì 15 maggio 2014

Il nuovo CORSO DI SCACCHI per principianti parte il 29 Maggio

A tutti gli aspiranti scacchisti :)
Vi informo che giovedì 29 Maggio ho organizzato un nuovo corso di scacchi per principianti a Melegnano, tenuto sempre da me medesimo,

proprio nella sede del circolo, e cioè nello spazio socioculturale del Castello Mediceo.
Saranno sei lezioni di due ore ciascuna, e si terrà tutti i giovedì dalle 19.00 alle 21.00.
Chi vorrà potrà rimanere al Circolo a giocare.
Per i soci del circolo La Taverna la quota d'iscrizione è fissata in 15 euro, mentre per i non-soci è richiesto un contributo di 50 euro. A tutti i partecipanti non-soci sarà offerta la possibilità di iscrizione al nostro circolo per tutto il 2014 con una tariffa ridotta.
Per maggiori dettagli non esitate a contattarmi!
Francesco

lunedì 5 maggio 2014

Al via il Torneo del Maggiolino, torneo sociale a tempo lungo

Cari Tavernicoli,
dopo la pausa pasquale, riprendono le attività del Circolo!
Vi ricordo in particolare il torneo sociale a tempo lungo, che si terrà nel mese di maggio e la prima settimana di giugno.
Il tempo di riflessione è di 1 ora a testa più 30'' di abbuono per mossa. I turni di gioco sono 5:
- 1° turno: 8/5
- 2° turno: 15/5
- 3° turno: 22/5
- 4° turno: 29/5
- 1° turno: 5/6
Le partite iniziano alle 21:15. Chi arriverà con più di 60' di ritardo sull'inizio del turno avrà partita persa a forfait.

Non sono previsti turni di recupero. Si possono saltare fino a massimo due turni, anche consecutivi, purché me lo si comunichi con anticipo (massimo entro il giorno prima della partita), in modo tale che io possa fare il turno tenendone conto (se si avvisa entro la fine del turno precedente l'assenza) o che comunque l'avversario ne sia informato per tempo.

Ricordo che il torneo prevede una quota d'iscrizione di 5 euro per i soci, 10 euro per i non soci.
Sono previsti premi per il vincitore e per il migliore NC. I premi ammontano rispettivamente a
- 0,5 x (montepremi - 10) Euro per il primo classificato e
- 10 Euro per il migliore NC
L'avanzo (montepremi - premi) entrerà nelle casse del circolo.
A giovedì prossimo!
Ciao
Stefano

sabato 3 maggio 2014

Antonio Comito giunge 4° nell'Open di Cutro

Ciao a tutti,
un più che onorevole piazzamento, il quarto posto, con 5 punti su 7, del nostro socio nonchè consigliere Antonio Comito (1N) nel prestigioso torneo di Cutro, che si è svolto nell'omonima cittadina Cotronese dal 23 Aprile al 1 Maggio. Il torneo di Cutro, che quest'anno disponeva del cospicuo montepremi di oltre 7.000 euro, è diviso in tre categorie: Magistrale, Open integrale, e Under 16.
Il nostro Comito ha partecipato al torneo Open, che vedeva 24 giocatori in lizza. Nel torneo Magistrale invece erano ben 8 giocatori col titolo di Grande Maestro, più una WGM (la bulgara Margarita Voiska) e alcuni Maestri Internazionali, tra cui il campione melegnanese Mrdja, qui giunto solo decimo. Ha vinto il torneo il GM ucraino Andrey Vovk, davanti al russo Burmakin e al forte francese Sabastien Maze. Ottima anche la partecipazione all'Under 16 con 10 agguerriti giovanissimi darsi battaglia, e in cui ha prevalso Valentina Grugliano.
In attesa di vedere qualche partita di Antonio, vi rimando per chi volesse approfondire sul sito del circolo di Cutro: http://www.scacchicutro.it/Index.htm